fbpx

DIPLOMA | LAUREA | CERTIFICAZIONI

Siamo una rete di Istituti per la formazione accreditati presso il Ministero dell’Istruzione e dell’Università e all’Assessorato Regionale.

I NOSTRI SERVIZI

Non perdere la tua occasione per costruirti il futuro. Il tuo domani è il nostro obiettivo!

DIPLOMA

Per tutti gli indirizzi di studio di secondo grado d’istruzione, con particolare riferimento a: licei, geometri, ragionieri, contabili, chef, esperti nell’accoglienza e nel marketing turistico, ecc.

LAUREA

Siamo convenzionati con le maggiori e più importanti Università Italiane. Offerta formativa completa per qualsaisi facoltà, che sia laurea triennale, magistrale, master, ecc. Anche ONLINE!

FORMAZIONE

Certificazioni linguistiche dalla A1 al C2, patenti informatiche (ECDL/ICDL ed EIPASS), certificazione di dattilografia, 24 CFU, Qualifica triennale alberghiera ed Operatore amministrativo, OSA, OSS.

Operatività a 360°

Offriamo un supporto ed una guida completa che sia adatta ad ogni tipo necessità.

Dicono di noi

All’interno delle nostre sedi, le quali vantano ormai più di 40 anni di esperienza, si sono diplomati migliaia di giovani siciliani che hanno trovato lavoro in breve tempo. Ecco cosa dicono di noi:

img

La scuola come la vorrei! Un ambiente familiare ed amichevole, senza nulla togliere alla professionalità. Il personale mi hanno guidato fin da subito a partire dall'orientamento. Mi sono diplomata e specializzata nel giro di un anno. Se oggi sono dove sono, è anche merito loro! Grazie! Grazie! Grazie! Manuela.

Come a casa

News

Notizie ed aggiornamenti dal mondo della scuola, della formazione e del lavoro in genere, ma anche attualità, notizie su eventi, cultura, bandi e concorsi, sia pubblici che privati.

Il Diploma Alberghiero | Cosa si studia e quali sono gli sbocchi professionali

L’istituto alberghiero può avere una durata minima di 3 anni o massima di 5 anni. A conclusione del triennio, viene rilasciato un diploma di qualifica professionale che permette già di lavorare; mentre a conclusione del quinquennio, gli studenti conseguono un diploma di maturità con qualifica di tecnico dei servizi turistici o di tecnico dei servizi di ristorazione.

Occorre, innanzitutto, chiarire che l’offerta formativa prevede tre diverse articolazioni: enogastronomia, servizi di sala e di vendita e accoglienza turistica, che permettono agli studenti di specializzarsi (da subito) nell’ambito di loro interesse.

Chi opta per l’indirizzo “enogastronomia” dimostra di essere interessato a lavorare ai fornelli, chi sceglie i servizi di sala e di vendita punta a servire ai tavoli, mentre chi sceglie l’accoglienza turistica mira a lavorare negli alberghi o in altre strutture ricettive. Si tratta, ovviamente, di una mera semplificazione perché – come vederemo – gli sbocchi professionali sono davvero tanti.

Ma quali sono le materie che si studiano all’istituto alberghiero? Ci sono alcune discipline tradizionali come l’italiano, la matematica, l’inglese, la storia, la fisica, l’economia e il diritto, l’educazione fisica, la religione; e altre specialistiche come scienza degli alimenti, scienza e cultura dell’alimentazione e i vari laboratori di servizi enogastronomici e di servizi di accoglienza.

Non solo, durante il biennio di specializzazione, si possono studiare materie come gestione delle aziende di ristorazione ed economia e tecnica dell’azienda turistica e alberghiera e si approfondisce lo studio delle normative che riguardano i settori del turismo e della ristorazione.

Tutti gli alunni degli istituti alberghieri studiano, inoltre, una seconda lingua straniera e svolgono degli stage sul territorio siciliano (presso ristoranti, pasticcerie, alberghi, agenzie di viaggio) che permettono loro di stabilire un primo contatto con il mondo del lavoro. Mai come in questo caso, occorre infatti “sporcarsi le mani” in cucina. E verificare cosa significa ricevere ed accogliere un turista e invogliarlo a scoprire le bellezze del nostro Paese.

Cosa aspetti? Chiama senza impegno il personale della nostra segreteria per una consulenza (389.0373160). Iscriviti con Scuole Riunite e ottieni il diploma alberghiero.

#BollailBullo – L’iniziativa dell’Istituto Alessandro Volta di Patti per contrastare il bullismo

A PATTI L’INIZIATIVA “BOLLA IL BULLO” DELL’ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA

Noi diciamo no al cyberbullismo!

Durante la giornata mondiale per la lotta al cyberbullismo, al bullismo e per la sicurezza in rete, gli studenti dell’Istituto Paritario Alessandro Volta, coadiuvati dagli insegnanti dell’indirizzo Professionale Alberghiero e Geometra, hanno organizzato un laboratorio didattico promuovendo l’iniziativa #BollailBullo.

Per sensibilizzare i ragazzi e le ragazze sull’importanza del rispetto reciproco, dell’ascolto e del dialogo, sono stati realizzati degli slogan su cartelloni scambiando tra gli stessi alunni, emoticon di cartoncino.

“La condivisione e la partecipazione – ha commentato la dirigenza dell’Istituto che fa parte del network Scuole Riunite Group – sono i migliori antidoti alla lotta al bullismo. Iniziative come questa servono a sensibilizzare i ragazzi e a fargli capire l’importanza del dialogo e del rispetto.”

Dopo il riscontro positivo, l’iniziativa sarà ripetuta negli altri 5 Istituti del brand Scuole Riunite Group in Sicilia.